
Categoria: Studi
Scoperta una nuova preghiera di Francesco d’Assisi

Inedita è la preghiera di Francesco d'Assisi presentata nel numero di "Frate Francesco. Rivista di cultura francescana" (annata 88 dell'anno 2022, pp. 7-35 - Frate Francesco - rivista · Centro Culturale Aracoeli) da padre Aleksander Horowski dell'Istituto Storico dei Cappuccini. Segnaliamo il link dell'articolo in cui Pietro Messa ofm riferisce di questa importante scoperta. https://www.ilcattolico.it/rassegna-stampa-cattolica/formazione-e-catechesi/scoperta-una-nuova-preghiera-di-san-francesco-d-assisi.html
Sante Vive in Europa (sec. XV-XVI)

Segnaliamo il video della presentazione svoltasi lunedì 4 aprile 2022 del numero tematico dell’Archivio Italiano per la Storia della Pietà, intitolato Sante vive in Europa (secoli XV-XVI) / Santas vivas en Europa (siglos XV-XVI), e curato dalla prof.ssa Alessandra Bartolomei Romagnoli. https://www.youtube.com/watch?v=4kK79uz7uso
La reclusione volontaria nel Medioevo

Ci si deve rallegrare che gli studi clariani negli ultimi decenni abbiano fatto progressi notevoli anche se a volte alcune pubblicazioni sono ripetitive senza nuovi veri apporti. Un nuovo campo di promettente di indagine è quello inerente alla reclusione volontaria nel Medioevo che può aiutare a comprendere meglio anche la vicenda di Chiara d'Assisi e [...]
Clausura papale

a cura di Clara M. Fusciello A GLORIA DEL PADRE. UN SECOLO DI CLAUSURA PAPALE Premessa La preghiera nella fede cristiana è relazione con Dio che cerca l’uomo, come la Sacra Scrittura ci mostra fin dalle prime pagine del libro della Genesi: il Signore crea l’essere umano quale suo interlocutore privilegiato. Come ogni relazione, l’orazione [...]