
Segnaliamo questa pubblicazione di Giuseppe Buffon, presso le edizioni Terra Santa, nell'ottavo centenario della stesura della regola. https://www.tsedizioni.it/shop/la-regola-di-francesco-spiegata-ai-semplici/
In santa unità e altissima povertà
Segnaliamo questa pubblicazione di Giuseppe Buffon, presso le edizioni Terra Santa, nell'ottavo centenario della stesura della regola. https://www.tsedizioni.it/shop/la-regola-di-francesco-spiegata-ai-semplici/
Nella veglia pasquale un momento importante è il canto da parte del diacono del preconio, un annuncio il cui nome viene nientemeno che dal latino "praeco", ossia banditore. La solennità del testo denominato dalla prima parola, cioè Exultet, è testimoniata ad esempio dalla cura con cui il supporto materiale in forma di rotolo è scritto e [...]
Inedita è la preghiera di Francesco d'Assisi presentata nel numero di "Frate Francesco. Rivista di cultura francescana" (annata 88 dell'anno 2022, pp. 7-35 - Frate Francesco - rivista · Centro Culturale Aracoeli) da padre Aleksander Horowski dell'Istituto Storico dei Cappuccini. Segnaliamo il link dell'articolo in cui Pietro Messa ofm riferisce di questa importante scoperta. https://www.ilcattolico.it/rassegna-stampa-cattolica/formazione-e-catechesi/scoperta-una-nuova-preghiera-di-san-francesco-d-assisi.html
Segnaliamo il video della presentazione svoltasi lunedì 4 aprile 2022 del numero tematico dell’Archivio Italiano per la Storia della Pietà, intitolato Sante vive in Europa (secoli XV-XVI) / Santas vivas en Europa (siglos XV-XVI), e curato dalla prof.ssa Alessandra Bartolomei Romagnoli. https://www.youtube.com/watch?v=4kK79uz7uso