P. LUCA PARAVENTI ofm.

P. LUCA PARAVENTI ofm.

NUOVO ASSISTENTE RELIGIOSO DELLA FEDERAZIONE DELLE CLARISSE S. CHIARA E S. AGNESE D’ASSISI P. Luca ha emesso la professione solenne nella Provincia dei Frati Minori dell’Umbria il 12 settembre 1998 e ha ricevuto l’Ordinazione presbiterale il 23 settembre 2000 ad Assisi – S. Maria degli Angeli per l’imposizione delle mani di Mons. A. Comastri. Dal [...]

Nell’unica spiritualità clariana la specificità di quella cappuccina. Maria Lorenza Longo. 

La modalità soggettiva di aderire all'oggettività della fede è nientemeno che la spiritualità la quale pertanto è molteplice e anche all'interno di una precisa tradizione spirituale esistono delle sottodivisioni. Così ad esempio all'interno della spiritualità clariana si possono riconoscerne altre come ad esempio quella osservante, collettina e non ultima cappuccina. I due recenti libri A. [...]

La Pasqua di san Francesco a Greccio

La Pasqua di san Francesco a Greccio

Nella veglia pasquale un momento importante è il canto da parte del diacono del preconio, un annuncio il cui nome viene nientemeno che dal latino "praeco", ossia banditore. La solennità del testo denominato dalla prima parola, cioè Exultet,  è testimoniata ad esempio dalla cura con cui il supporto materiale in forma di rotolo è scritto e [...]