Assisi, Protomonastero S.Chiara

cropped-p1040169.jpg

Da S. Damiano le Sorelle Povere di santa Chiara salirono in città, dal 1255 al 1260, presso la chiesa di S. Giorgio dove era stato sepolto il corpo venerato della Madre santa Chiara e dove stava sorgendo la chiesa a lei dedicata.

Dopo numerosi aiuti dati nel passato a varie comunità (fondazione di Alcamo S. Cuore, aiuti a Fanano, Urbino e Napoli), nel 1944 dal Protomonastero partirono le fondatrici del Monastero di S. Chiara in Milano, e negli ultimi decenni del ‘900 sono state realizzate le fondazioni di Ciudad Darío in Nicaragua (che a sua volta ha fondato i monasteri di Comayagua in Honduras, Paraiso de Cartago in Costa Rica, Managua e Chinandega sempre in Nicaragua), Borgo Valsugana in diocesi di Trento, Kamonyi in Rwanda (che a sua volta ha fondato il monastero di Musambira sempre in Rwanda e di Ouahigouya in Burkina Faso). Figure eminenti per santità, negli ultimi secoli: M. Chiara Colomba Angeli († 1893); M. Chiara Cherubina Saraceni († 1865); Sr. Chiara Camilla Celina De Marchi († 1926).