Città della Pieve, Monastero S.Lucia

Facciata_MonCdP

Il monastero Santa Lucia delle Clarisse, sito in Città della Pieve (PG), venne eretto canonicamente il 9 agosto 1252, ancora vivente santa Chiara d’Assisi. Dalle ricerche finora compiute non si esclude che sia stato fondato su una comunità monastica benedettina preesistente, che accolse nel 1252 la stessa Forma di Vita delle Sorelle di S. Damiano di Assisi, consegnata loro da papa Innocenzo IV con Bolla di cui si conserva pergamena autentica.

È l’unica comunità religiosa delle 7 esistenti a Città della Pieve che sopravvisse all’epoca delle soppressioni: le sorelle, ridotte ad un piccolo numero, vissero temporaneamente in foresteria per trasferirsi appena possibile all’interno della clausura.

Forte nei secoli è stato il legame con la città e la Chiesa locale, che hanno sempre dimostrato grande stima e attenzione, facendosi strumento della Provvidenza divina per tante necessità delle monache.

Dal 1939 al 1988, il monastero conobbe un lungo periodo senza nuove vocazioni ma non per questo venne meno la speranza e la generosità delle sorelle: così che nel 1959, su richiesta della Santa Sede, accettarono di inviare una sorella come Abbadessa, in aiuto presso il Monastero di Leonessa (RI) e, negli anni ’60, intrapresero dei lavori di ristrutturazione e ammodernamento degli edifici, certe che il Signore avrebbe continuato a benedire la comunità. Le nuove vocazioni stavano nascendo proprio allora!

A partire dal 1988, la comunità ha iniziato a vivere una nuova fioritura vocazionale.

Il monastero è parte della Federazione sin dalla sua erezione (il 30 luglio 1957).

Attualmente la nostra comunità è composta di 28 sorelle, dai 30 ai 104 anni, provenienti da tutta Italia e due dall’estero.

Alcune sorelle sono in aiuto presso i monasteri S. Chiara di Roma e Beata Mattia di Matelica (MC).

A questo link (clicca QUI) condividiamo la testimonianza di vita e di vocazione della nostra Madre, da un’intervista rilasciata nel febbraio 2019 alla giornalista Monica Mondo per la trasmissione “Soul” di TV2000:

Alla pagina Dove siamo trovi il nostro indirizzo di posta elettronica.