Gubbio, Monastero SS.Trinità in S.Girolamo

697b8-san-girolamo-00008Il monastero della SS.Trinità a Gubbio nacque per l’ispirazione di un gruppo di donne che vivevano insieme sotto la direzione dei Frati Minori e si chiamavano “le Povere del Terz’Ordine del P.S.Francesco” in una piccola casa detta “della Portella”. Dopo un primo trasferimento in un altro luogo ancora troppo angusto e inadatto alla loro vita, si trasferirono presso l’ex ospedale di S.Agostino (chiamatosi poi monastero della SS.Trinità). Il 12 maggio 1509, nel cuore del grande movimento dell’Osservanza, quattro monache di S. Maria di Monteluce di Perugia vennero inviate a “riformare” la comunità secondo la forma di vita di S.Chiara.

A Gubbio, fin dal 1226, molto prima della nascita del monastero della SS.Trinità, esisteva una comunità che viveva secondo “la Regola di S.Benedetto delle monache di S. Damiano racchiuse in Assisi”: il 13 aprile 1226 alcune donne pie avevano ottenuto dal Vescovo Villano di cominciare questa comunità religiosa accanto a una chiesetta dedicata alla Vergine Regina del Cielo, poi denominata Santa Maria del Palladio. Il Papa Gregorio IX con un breve dell’11 febbraio 1229 confermò per loro questa donazione e concesse loro il privilegio di esenzione, sottoponendole alla Regola di S.Damiano. Nel corso degli anni altre comunità dei dintorni si fusero con questa, che dal 20 marzo 1523 continuò la sua vita presso il monastero chiamato di S.Benedetto, ove prima risiedevano i monaci Olivetani. Questa comunità si estinse agli inizi del 1900, a quanto si sa dalla cronaca per “vicende dolorose e per morte epidemica (della febbre spagnola) di molte monache”, e tre sorelle, tra le quali l’ex abbadessa, entrarono nel monastero della SS.Trinità, portando con sé vari documenti e alcune preziose opere d’arte del precedente monastero.

Nel monastero della SS.Trinità si ricorda in particolare la ven. Sr. Chiara Isabella Gherzi (1742-1800), eminente per santità, di cui si conservano in monastero i manoscritti. Il 28 ottobre 2000 il corpo della ven. Chiara Isabella Gherzi è stato traslato dal Monastero SS.ma Trinità al Convento S. Girolamo sul monte Ansciano, nei pressi di Gubbio dove il 30 giugno 2001 tutta la Comunità si è trasferita.

Alla pagina Dove siamo trovi il nostro indirizzo di posta elettronica.

Orario quotidiano

Orario feriale

Ore 6.00 Ufficio delle Letture, Meditazione

Ore 7.30  Lodi mattutine

Ore 8.00 S. Messa, Ora di Terza, Colazione

Ore 12.00 S. Rosario, Ora di Sesta, Pranzo

Ore 15.15 Ora di Nona

Ore 18.00 Vespri, Meditazione

Ore 19.30 Cena, Ricreazione

Ore 21.00 Compieta

  Orario domenicale e festivi

Ore 1.00 Ufficio delle Letture

Ore 7.00 Lodi mattutine, Meditazione

Ore 8.15 Ora di Terza, S. Messa, Colazione

Ore 11.40    Ora di Sesta, Angelus, Rosario

Ore 12.30    Pranzo

Ore 15.45    Ora di Nona

Ore 18.00    Vespri, Lectio divina, Cena, Ricreazione

Ore 21.00    Compieta