La modalità soggettiva di aderire all'oggettività della fede è nientemeno che la spiritualità la quale pertanto è molteplice e anche all'interno di una precisa tradizione spirituale esistono delle sottodivisioni. Così ad esempio all'interno della spiritualità clariana si possono riconoscerne altre come ad esempio quella osservante, collettina e non ultima cappuccina. I due recenti libri A. [...]
Categoria: Pubblicazioni
La regola di Francesco spiegata ai semplici

Segnaliamo questa pubblicazione di Giuseppe Buffon, presso le edizioni Terra Santa, nell'ottavo centenario della stesura della regola. https://www.tsedizioni.it/shop/la-regola-di-francesco-spiegata-ai-semplici/
Marco Espositi. Damianite, clarisse, sorores minores. Fondazioni duecentesche nel Regno di Sicilia.

Agli amanti della storia del nostro Ordine notifichiamo la recente pubblicazione sulle clarisse di Marco Espositi. Il libro è disponibile presso il sito: https://www.academia.edu/97632736/Marco_Espositi_Damianite_clarisse_sorores_minores_Fondazioni_duecentesche_nel_Regno_di_Sicilia
Il Natale di Francesco a Greccio,

a cura di A. Cacciotti, Edizioni Biblioteca Francescana Milano, Milano 2022, pp. 245, euro 26,00. Greccio è il luogo che pubblicamente Francesco dichiarava di prediligere perché vi vedeva attuata la sua scomoda proposta di vita evangelica, di assoluta povertà, nei compagni e negli abitanti; a Greccio aveva ideato nel 1223 la celebrazione del Natale che [...]
I santi Chiara e Francesco assieme per la salvezza

Narra Mariano da Firenze nella Via spirituale: «Voltossi sancto Francesco a sancta Chiara et dixe: “Tien questa anima et difendila, tanto che io vadia alla Madre di Dio a pregarla che impetri dal suo figluolo che rimandi questa anima al corpo a ffar penitentia”». Quindi i due assisiati agiscono in squadra per salvare i fedeli: mentre [...]